Ciaspo-slittata di Natale

Un’Antivigilia così non l’hai mai vissuta! Siamo entusiasti di invitarvi a questa nuova avventura sulla neve, alla scoperta delle meraviglie della Piana di Marcesina, nell’Altopiano dei Sette Comuni. Ciaspole ai piedi vivremo la magia del Grande Nord fino alla maestosa scultura Aquila Vaia di Martalar, avvolti dai colori del tramonto, per poi riscaldarci con una bella cioccolata calda al Rifugio Barricata. Il rientro sotto le stelle sarà a vostra scelta: con una divertente motoslittata o nuovamente con le ciaspole ai piedi! Divertimento e bellezza imperdibili nei giorni più festosi dell’anno!

> Non hai le ciaspole? Non preoccuparti: te le forniamo noi! <

PUNTI DI INTERESSE

  • Ciaspolata dell’Antivigilia all’Aquila Vaia
  • Rientro sotto le stelle con motoslitta
  • Possibilità di noleggio ciaspole e bastoncini

30.00

    Descrizione offerta

    Un’Antivigilia così non l’hai mai vissuta! Siamo entusiasti di invitarvi a questa nuova avventura sulla neve, alla scoperta delle meraviglie della Piana di Marcesina, nell’Altopiano dei Sette Comuni. Ciaspole ai piedi vivremo la magia del Grande Nord fino alla maestosa scultura Aquila Vaia di Martalar, avvolti dai colori del tramonto, per poi riscaldarci con una bella cioccolata calda al Rifugio Barricata. Il rientro sotto le stelle sarà a vostra scelta: con una divertente motoslittata o nuovamente con le ciaspole ai piedi! Divertimento e bellezza imperdibili nei giorni più festosi dell’anno!

    > Non hai le ciaspole? Non preoccuparti: te le forniamo noi! <

    CHI PUO’ PARTECIPARE?
    L’ itinerario con rientro con motoslitta è di medio/facile impegno, adatto agli escursionisti con discreto allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata in ambiente innevato, dai 10 anni in su.
    L’ itinerario con rientro con le ciaspole è di medio impegno, adatto agli escursionisti con medio allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata in ambiente innevato, dai 12 anni in su

    ATTREZZATURA RICHIESTA
    Abbigliamento da escursionismo in ambiente innevato, scarponi impermeabili (no scarpe basse, no MoonBoot o Timberland), ciaspole (possibilità di noleggio), bastoncini obbligatori con le ciaspole (per chi noleggia le ciaspe sono inclusi), ghette (in caso di abbondante neve fresca), guanti, berretta, zaino, pila frontale, acqua, thermos con bevanda calda, snack

    DATI TECNICI ESCURSIONE CON RIENTRO IN MOTOSLITTA
    Difficoltà: EAI (escursionistico in ambiente innevato – medio/facile)
    Dislivello: +150 m ca
    Durata: 2 h 30′ ca (variabili in base alle soste)
    Lunghezza: 5 km ca

    DATI TECNICI ESCURSIONE CON RIENTRO CON LE CIASPE
    Difficoltà: EAI (escursionistico in ambiente innevato – medio)
    Dislivello: +300 m ca
    Durata: 5 h ca (variabili in base alle soste)
    Lunghezza: 10 km ca

    Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso

    FINE ESCURSIONE CON RIENTRO IN MOTOSLITTA ore 18.00 circa
    FINE ESCURSIONE CON RIENTRO CON LE CIASPE ore 19.30 circa

    DOVE CI TROVIAMO?
    Il luogo è indicato nel programma inviato via email

    QUANDO E A CHE ORA?
    SABATO 23 DICEMBRE 2023
    Orario di ritrovo: ore 14.15

    IL COSTO
    Adulti € 30,00
    Ragazzi fino ai 16 anni compresi € 25,00
    La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, cioccolata calda e dolcetto al Rifugio Barricata, assicurazione
    La quota NON COMPRENDE: trasporto, noleggio ciaspole € 5, rientro in motoslitta € 10

    > RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE

    LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

    Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
    – Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
    – Email: info@trekkin2thewild.com
    – tramite messaggio su Facebook messenger

    LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE

    CHIUSURA ISCRIZIONI: MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE alle ore 18

    welcome

    Login to your account