Per il ciclo “Pomeriggi Euganei di Primavera” andremo a scoprire le meraviglie dei Vegri euganei di Baone, per vivere la spettacolare fioritura delle ginestre sul Monte Cecilia. Con una panoramica escursione solcheremo i sentieri del panoramico colle, fino alla croce che svetta tra i ruderi dell’antico castello. Con un meraviglioso 360° ci godremo gli scorci mozzafiato verso Arquà Petrarca ed il maestoso colle di Monselice, in un’escursione ricca di curiosità storico-naturalistiche. Un intreccio di colori ci racconteranno di questo angolo veneto così pregiato, dove natura e storia si fondono in un connubio davvero unico, il tutto vissuto al ritmo lento della camminata: imperdibile!
PUNTI DI INTERESSE
€12.00
Per il ciclo “Pomeriggi Euganei di Primavera” andremo a scoprire le meraviglie dei Vegri euganei di Baone, per vivere la spettacolare fioritura delle ginestre sul Monte Cecilia. Con una panoramica escursione solcheremo i sentieri del panoramico colle, fino alla croce che svetta tra i ruderi dell’antico castello. Con un meraviglioso 360° ci godremo gli scorci mozzafiato verso Arquà Petrarca ed il maestoso colle di Monselice, in un’escursione ricca di curiosità storico-naturalistiche. Un intreccio di colori ci racconteranno di questo angolo veneto così pregiato, dove natura e storia si fondono in un connubio davvero unico, il tutto vissuto al ritmo lento della camminata: imperdibile!
CHI PUO’ PARTECIPARE?
L’ itinerario è di medio impegno, adatto agli escursionisti con medio allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dai 10 anni in su
ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (per chi li usa), zaino, acqua, snack
DATI TECNICI ESCURSIONE
Difficoltà: E (escursionistico – medio)
Dislivello: +200 m ca
Durata: 3 h ca (variabili in base alle soste, compresa la degustazione)
Lunghezza: 7/8 km ca
Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso
Attività di Guida certificata CETS Fase 2
FINE ESCURSIONE ore 18.30 circa
DOVE CI TROVIAMO?
Il luogo è indicato nel programma inviato via email
QUANDO E A CHE ORA?
GIOVEDI’ 25 MAGGIO 2023
Orario di ritrovo: ore 15.30
IL COSTO
Adulti € 12,00
Ragazzi fino ai 16 anni compresi € 8,00
La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, assicurazione
La quota NON COMPRENDE: trasporto
> RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
– Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
– Email: info@trekkin2thewild.com
– tramite messaggio su Facebook messenger
LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE
CHIUSURA ISCRIZIONI: MERCOLEDI’ 24 MAGGIO alle ore 12