Il Cammino dei Briganti: 100 km tra borghi medievali e natura selvaggia tra Abruzzo e Lazio Vuoi ripercorrere le strade battute dai briganti durante le loro scorribande 150 anni fa? Scopriremo insieme un angolo di Italia magico e ancora poco conosciuto, trascorrendo le giornate su sentieri immersi nei boschi, ripercorrendo alcune delle vie utilizzate dai briganti del secolo scorso. Un cammino della durata di 6 giorni a quote medie (tra 800 e 1300 m slm) seguendo le tracce della banda dei Briganti di Cartore, attraversando valli selvagge alle pendici del Monte Velino (terza cima dell’Appennino)…
Il programma comprende sei giorni di trekking, con visita a siti naturalistici, storici e religiosi della zona lungo il Cammino dei Briganti
CHI PUO’ PARTECIPARE?
L’ itinerario è di buon impegno, adatto agli escursionisti con buon allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dai 16 anni in su
ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo per trekking itinerante ed idonei alla stagione, bastoncini da trekking (consigliati), zaino, sacco lenzuolo, pila frontale, acqua, snack
DATI TECNICI ESCURSIONE
I dati tecnici di ogni tappa sono riportati nel programma inviato via email
Guide Ambientali Escursionistiche: Marco Fusello Hike&Trek
Attività di Guida certificata CETS Fase 2
DOVE CI TROVIAMO?
Il luogo è indicato nel programma inviato via email
QUANDO E A CHE ORA?
DAL 2 AL 7 GIUGNO 2023
Orario di ritrovo: ore 13.00
> RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
– Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
– Email: info@trekkin2thewild.com
– tramite messaggio su Facebook messenger
LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE
CHIUSURA ISCRIZIONI: VENERDI’ 19 MAGGIO alle ore 18 – POSTI LIMITATI