Per celebrare la splendida fioritura delle ginestre sui Colli Euganei, torniamo a gustare le prelibatezze di Monica ed Ampelio di Olivobianco ad Arquà Petrarca. Da una delle terrazze panoramiche tra le più belle, il Pianoro del Mottolone, andremo alla scoperta dei sentieri del Monte Fasolo, il colle del Grande Faggio e del viale fiorito tra i più fotografati del Parco, sul vegro del Pianoro del Mottolone. Al termine della nostra passeggiata, raggiungeremo Olivobianco per vivere un vero e proprio percorso sensoriale.
Una piccola presentazione dell’esperienza:
< LA SINOIRA IN GIALLO >
OLIVOBIANCO Home Restaurant apre le porte ai colori della Primavera che dominano i nostri Colli Euganei.
La Nostra Merenda “SINOIRA”, tradizione gastronomica contadina piemontese, la madre di tutti gli Apericena del mondo, si colorerà di Giallo e Verde.
Sinoira deriva da sin-a, che in piemontese significa cena.
Nei campi si portavano in un tovagliolo pane, formaggio e salumi da consumare nel pomeriggio insieme a un bel bicchiere di vino rosso, per spezzare la lunga giornata di lavoro e arrivare alla cena.
Monica e Ampelio vi accoglieranno per parlare delle loro passioni e farvi degustare i loro piatti.
PUNTI DI INTERESSE
€12.00
Per celebrare la splendida fioritura delle ginestre sui Colli Euganei, torniamo a gustare le prelibatezze di Monica ed Ampelio di Olivobianco ad Arquà Petrarca. Da una delle terrazze panoramiche tra le più belle, il Pianoro del Mottolone, andremo alla scoperta dei sentieri del Monte Fasolo, il colle del Grande Faggio e del viale fiorito tra i più fotografati del Parco, sul vegro del Pianoro del Mottolone. Al termine della nostra passeggiata, raggiungeremo Olivobianco per vivere un vero e proprio percorso sensoriale.
Una piccola presentazione dell’esperienza:
< LA SINOIRA IN GIALLO >
OLIVOBIANCO Home Restaurant apre le porte ai colori della Primavera che dominano i nostri Colli Euganei.
La Nostra Merenda “SINOIRA”, tradizione gastronomica contadina piemontese, la madre di tutti gli Apericena del mondo, si colorerà di Giallo e Verde.
Sinoira deriva da sin-a, che in piemontese significa cena.
Nei campi si portavano in un tovagliolo pane, formaggio e salumi da consumare nel pomeriggio insieme a un bel bicchiere di vino rosso, per spezzare la lunga giornata di lavoro e arrivare alla cena.
Monica e Ampelio vi accoglieranno per parlare delle loro passioni e farvi degustare i loro piatti.
> DEGUSTAZIONE:
– Bruschetta di Pane con Pesto di Rucola selvatica e Mimosa di rosso d’uovo
– Trofie di Semola fresche alla Carbonara con Asparagi
– Torta Sbrisolona con Marmellata di Pesche e Amaretti
– Un Bicchiere di Vino Rosso Carmenere, Acqua
CHI PUO’ PARTECIPARE?
L’ itinerario è di medio impegno, adatto agli escursionisti con medio allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dai 12 anni in su
ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (per chi li usa), zaino, acqua, snack
DATI TECNICI ESCURSIONE
Difficoltà: E (escursionistico – medio)
Dislivello: +300 m ca
Durata: 4 h ca (variabili in base alle soste, compresa la Merenda Sinoira)
Lunghezza: 6/7 km ca
Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso
Attività di Guida certificata CETS Fase 2
FINE EVENTO ore 19.00 circa
DOVE CI TROVIAMO?
Il luogo è indicato nel programma inviato via email
QUANDO E A CHE ORA?
SABATO 27 MAGGIO 2023
Orario di ritrovo: ore 14.45
IL COSTO
Adulti € 12,00
Ragazzi fino ai 16 anni compresi € 8,00
La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, assicurazione
La quota NON COMPRENDE: trasporto, Merenda Sinoira da Olivobianco
> RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!
Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
– Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
– Email: info@trekkin2thewild.com
– tramite messaggio su Facebook messenger
LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE
CHIUSURA ISCRIZIONI: GIOVEDI’ 25 MAGGIO alle ore 18