La Via Berico Euganea – 7a tappa da Vicenza a Padova a piedi

Con grande emozione ed entusiasmo, dopo mesi dalla nostra prima tracciatura, siamo felici di invitarvi a questo nuovo progetto: “La Via Berico Euganea – Da Vicenza a Padova a piedi (e viceversa)”.
Dal rientro della nostra esperienza lungo la Via degli Dei da Bologna a Firenze, ci siamo nuovamente innamorati dei nostri luoghi, del nostro piccolo grande angolo veneto che racchiude scrigni di bellezza davvero unici. Quindi ci siamo detti: “Perchè non creare un Cammino, una Via che colleghi i nostri due capoluoghi di provincia più vicini? E soprattutto perchè non farlo attraverso i meravigliosi Colli Berici ed Euganei?”
Ed eccoci alla settima tappa, pronti a solcare i sentieri di questo nuovo viaggio, con il piacere della condivisione, della scoperta e dello stupore che sicuramente questa nuova Via ci regalerà. E voi siete pronti a posare per la prima volta le vostre tracce lungo questo viaggio da Vicenza a Padova? Siamo partiti a Gennaio e finiremo…chissà: lo scopriremo strada facendo!
Le escursioni sono traversate, di durata giornaliera.
Requisiti necessari: desiderio di scoperta, avventura, condivisione, spirito di adattamento e tanta voglia di divertirsi!
In questa tappa valicheremo il confine tra Vicenza e Padova, saliremo nel panoramico Monte Santo di Lovertino e visiteremo il Castello di Valbona, entrando nel Parco Regionale dei Colli Euganei!

PUNTI DI INTERESSE

  • Nuovo Cammino sui Colli Berici ed Euganei
  • Da Vicenza a Padova a piedi
  • 7a tappa da Sossano a Valbona, con visita al Castello di Valbona ed entrata nel Parco Regionale dei Colli Euganei

20.00

    Descrizione offerta

    Con grande emozione ed entusiasmo, dopo mesi dalla nostra prima tracciatura, siamo felici di invitarvi a questo nuovo progetto: “La Via Berico Euganea – Da Vicenza a Padova a piedi (e viceversa)”.
    Dal rientro della nostra esperienza lungo la Via degli Dei da Bologna a Firenze, ci siamo nuovamente innamorati dei nostri luoghi, del nostro piccolo grande angolo veneto che racchiude scrigni di bellezza davvero unici. Quindi ci siamo detti: “Perchè non creare un Cammino, una Via che colleghi i nostri due capoluoghi di provincia più vicini? E soprattutto perchè non farlo attraverso i meravigliosi Colli Berici ed Euganei?”
    Ed eccoci alla settima tappa, pronti a solcare i sentieri di questo nuovo viaggio, con il piacere della condivisione, della scoperta e dello stupore che sicuramente questa nuova Via ci regalerà. E voi siete pronti a posare per la prima volta le vostre tracce lungo questo viaggio da Vicenza a Padova? Siamo partiti a Gennaio e finiremo…chissà: lo scopriremo strada facendo!
    Le escursioni sono traversate, di durata giornaliera.
    Requisiti necessari: desiderio di scoperta, avventura, condivisione, spirito di adattamento e tanta voglia di divertirsi!
    In questa tappa valicheremo il confine tra Vicenza e Padova, saliremo nel panoramico Monte Santo di Lovertino e visiteremo il Castello di Valbona, entrando nel Parco Regionale dei Colli Euganei!

    PROGETTO
    La Via va a collegare le città di Vicenza e Padova attraverso i Colli Berici ed Euganei, attraverso 16 tappe giornaliere proposte a cadenza mensile. Le prime 6/7 tappe saranno in territorio berico, mentre le restanti 9/10 in territorio euganeo

    CHI PUO’ PARTECIPARE?
    L’ itinerario è di medio impegno, adatto agli escursionisti con buon allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dai 16 anni in su

    ATTREZZATURA RICHIESTA
    Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (per chi li usa), zaino, acqua, snack

    DATI TECNICI ESCURSIONE
    Difficoltà: E (escursionistico – medio)
    Dislivello: +100 m ca
    Durata: 6/7 h ca (variabili in base alle soste, compresa la visita all’Eremo)
    Lunghezza: 18 km ca

    PRANZO AL SACCO

    Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso
    Attività di Guida certificata CETS Fase 2

    FINE ESCURSIONE ore 16.00 circa

    DOVE CI TROVIAMO?
    Il luogo è indicato nel programma inviato via email

    QUANDO E A CHE ORA?
    DOMENICA 21 MAGGIO 2023
    Orario di ritrovo: ore 9.00

    IL COSTO
    Adulti € 20,00
    Ragazzi fino ai 16 anni compresi € 15,00

    La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, assicurazione, credenziale e gadget della Via
    La quota NON COMPRENDE: trasporto, eventuale ristoro

    > RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE

    LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

    Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
    – Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
    – Email: info@trekkin2thewild.com
    – tramite messaggio su Facebook messenger

    LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE

    CHIUSURA ISCRIZIONI: VENERDI’19 MAGGIO alle ore 18 – POSTI LIMITATI

    welcome

    Login to your account