Lio Piccolo e la Ciclabile a sbalzo

Siamo entusiasti di presentarvi questo tour esclusivo alla scoperta di vere e proprie perle di bellezza venete.
Protagonista è la Laguna veneziana, un intreccio di isole di ogni dimensione che affiorano e racchiudono tradizioni, cultura, architettura, arte e storia unici. Partendo da Cavallino andremo a pedalare lungo la nuovissima ciclabile a sbalzo del Pordelio, sospesi nella Laguna veneta, per arrivare a Lio Piccolo. Il borgo lagunare ci riporterà indietro nel tempo, tra scorci mozzafiato e curiosità storiche e naturalistiche uniche. Nelle ore più piacevoli per pedalare, saliremo in sella per ritornare a Cavallino lungo la ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa, godendoci le ore del crepuscolo sulla Laguna veneta. Al termine della pedalata, per chi vuole brindare in compagnia, ci attende una bella cena al Risto-Pizza Nuovo Cason!

PUNTI DI INTERESSE

  • Pista ciclabile a sbalzo Pordelio e Lio Piccolo
  • Laguna veneziana
  • Possibilità di noleggio bici in loco

20.00

    Descrizione offerta

    Siamo entusiasti di presentarvi questo tour esclusivo alla scoperta di vere e proprie perle di bellezza venete.
    Protagonista è la Laguna veneziana, un intreccio di isole di ogni dimensione che affiorano e racchiudono tradizioni, cultura, architettura, arte e storia unici. Partendo da Cavallino andremo a pedalare lungo la nuovissima ciclabile a sbalzo del Pordelio, sospesi nella Laguna veneta, per arrivare a Lio Piccolo. Il borgo lagunare ci riporterà indietro nel tempo, tra scorci mozzafiato e curiosità storiche e naturalistiche uniche. Nelle ore più piacevoli per pedalare, saliremo in sella per ritornare a Cavallino lungo la ciclabile a sbalzo più lunga d’Europa, godendoci le ore del crepuscolo sulla Laguna veneta. Al termine della pedalata, per chi vuole brindare in compagnia, ci attende una bella cena al Risto-Pizza Nuovo Cason!

    CHI PUO’ PARTECIPARE?
    L’itinerario è di facile impegno, adatto a tutti coloro siano abituati alle ciclo-escursioni con questa lunghezza. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alle ciclo-escursioni, dagli 8 anni in su

    ATTREZZATURA RICHIESTA
    Abbigliamento e calzature sportivi (consigliati pantaloncini da bici), casco (facoltativo), kit foratura completo per chi ha la bici propria, zainetto, acqua, snack

    DATI TECNICI CICLO-ESCURSIONE
    Difficoltà: TC (cicloescursionismo – turistico)
    Dislivello: +0 m – pianeggiante
    Durata: 3 h 30′ ca (variabili in base alle soste)
    Lunghezza: 35 km ca

    Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso

    FINE CICLO-ESCURSIONE ore 20.00 circa

    DOVE CI TROVIAMO?
    Il luogo è indicato nel programma inviato via email

    QUANDO E A CHE ORA?
    SABATO 13 MAGGIO 2023
    Orario di ritrovo: ore 15.30

    IL COSTO
    Adulti con bici propria: € 20,00 a persona
    Ragazzi con bici propria: € 15,00 a persona (da 8 a 16 anni)
    Bambini su seggiolino: gratuito

    La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, assicurazione
    La quota NON COMPRENDE: trasporto, noleggio bici in loco, cena con menù alla carta (facoltativa)

    > RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE

    LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

    Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
    – Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
    – Email: info@trekkin2thewild.com
    – tramite messaggio su Facebook messenger

    LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE

    CHIUSURA ISCRIZIONI: GIOVEDI’ 11 MAGGIO alle ore 12 – POSTI LIMITATI

    welcome

    Login to your account