Tesori Euganei ai piedi del Gemola – Festa dei Bisi di Baone

In occasione della 25a Festa dei Bisi di Baone 2023, in collaborazione con la Pro Loco di Baone, siamo felici di invitarvi a due bellissime escursioni nel territorio di Baone e Cinto Euganeo per scoprire questi piccoli scrigni di ricchezza euganea.
Con questa escursione pomeridiana scopriremo Valle San Giorgio e Cinto Euganeo, due piccoli borghi immersi tra i colli del Petrarca e di Beatrice; saliremo ai piedi del Monte Gemola, sede della meravigliosa Villa Beatrice d’Este, per raggiungere il Frantoio di Cornoleda, dove assaggeremo il pluripremiato Olio Extra Vergine di Oliva e successivamente l’Azienda “L’Orto dei Fiori”, dove Marco ci presenterà una spettacolare realtà di coltivazione biologica e sostenibile nel cuore degli Euganei.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un buono da consumare presso l’ISOLA DEL GUSTO in piazza a Baone, compreso nella quota!

PUNTI DI INTERESSE

  • 25a Festa dei Bisi di Baone
  • Degustazione al Frantoio di Cornoleda e visita all’Orto dei Fiori
  • Buono per consumazione di Risi e Bisi alla Festa dei Bisi di Baone

7.00

    Descrizione offerta

    In occasione della 25a Festa dei Bisi di Baone 2023, in collaborazione con la Pro Loco di Baone, siamo felici di invitarvi a due bellissime escursioni nel territorio di Baone e Cinto Euganeo per scoprire questi piccoli scrigni di ricchezza euganea.
    Con questa escursione pomeridiana scopriremo Valle San Giorgio e Cinto Euganeo, due piccoli borghi immersi tra i colli del Petrarca e di Beatrice; saliremo ai piedi del Monte Gemola, sede della meravigliosa Villa Beatrice d’Este, per raggiungere il Frantoio di Cornoleda, dove assaggeremo il pluripremiato Olio Extra Vergine di Oliva e successivamente l’Azienda “L’Orto dei Fiori”, dove Marco ci presenterà una spettacolare realtà di coltivazione biologica e sostenibile nel cuore degli Euganei.
    A tutti i partecipanti verrà consegnato un buono da consumare presso l’ISOLA DEL GUSTO in piazza a Baone, compreso nella quota!

    CHI PUO’ PARTECIPARE?
    L’itinerario è di medio/facile impegno, adatto agli escursionisti con discreto allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dai 6 anni in su

    ATTREZZATURA RICHIESTA
    Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (per chi li usa), zaino, acqua, snack

    DATI TECNICI ESCURSIONE
    Difficoltà: E (escursionistico – medio/facile)
    Dislivello: +200 m ca
    Durata: 4 h ca (variabili in base alle soste, compresa le visite e le degustazioni)
    Lunghezza: 8 km ca

    Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso
    Attività di Guida certificata CETS Fase 2

    FINE EVENTO ore 19.00 circa

    DOVE CI TROVIAMO?
    Il luogo è indicato nel programma inviato via email

    QUANDO E A CHE ORA?
    SABATO 20 MAGGIO 2023
    Orario di ritrovo: ore 14.30

    IL COSTO
    Adulti € 7,00
    Ragazzi fino ai 16 anni compresi € 5,00

    La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, assicurazione, buono da consumare all’Isola del Gusto in piazza a Baone, visita alle aziende del territorio, degustazione al Frantoio di Cornoleda
    La quota NON COMPRENDE: trasporto

    > RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE

    LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

    Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
    – Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
    – Email: info@trekkin2thewild.com
    – tramite messaggio su Facebook messenger

    LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE

    CHIUSURA ISCRIZIONI: GIOVEDI’ 18 MAGGIO alle ore 18 – POSTI LIMITATI

    welcome

    Login to your account