Esiste un itinerario che collega cime e vicende storiche sull’Altopiano dei 7 Comuni, scrigno di eventi bellici, dove le rocce conservano ancora i resti di quello che fu il nostro passato. Con questa emozionante escursione solcheremo i sentieri del Museo all’aperto dell’Altopiano, toccando alcuni punti dell’Alta Via degli Altipiani, unendo la bellezza della natura alla conoscenza storica di questo territorio. Saliremo a Cima Dodici, la cima dai due nomi, attraversando il confine da un passo all’altro, dove svettano le due croci di vetta, una in Veneto ed una in Trentino Alto Adige. Possibilità di fermarsi alla base della cima, per completare l’itinerario con minor impegno: impossibile mancare!
PUNTI DI INTERESSE
€25.00
Esiste un itinerario che collega cime e vicende storiche sull’Altopiano dei 7 Comuni, scrigno di eventi bellici, dove le rocce conservano ancora i resti di quello che fu il nostro passato. Con questa emozionante escursione solcheremo i sentieri del Museo all’aperto dell’Altopiano, toccando alcuni punti dell’Alta Via degli Altipiani, unendo la bellezza della natura alla conoscenza storica di questo territorio. Saliremo a Cima Dodici, la cima dai due nomi, attraversando il confine da un passo all’altro, dove svettano le due croci di vetta, una in Veneto ed una in Trentino Alto Adige. Possibilità di fermarsi alla base della cima, per completare l’itinerario con minor impegno: impossibile mancare!
__________
😎 CHI PUO’ PARTECIPARE?
L’ itinerario è di medio impegno, adatto agli escursionisti con medio allenamento. Adatto alle famiglie con ragazzi abituati alla camminata, dai 14 anni in su
__________
🐶 DOG FRIENDLY (gli amici a 4 zampe sono i benvenuti, a patto vengano tenuti a guinzaglio durante l’esecuzione di tutta l’uscita)
__________
🥾 ATTREZZATURA RICHIESTA
Abbigliamento e calzature da escursionismo idonei alla stagione, bastoncini da trekking (facoltativi ma consigliati), zaino, acqua, snack
__________
🏃♂️ DATI TECNICI ESCURSIONE CON SALITA A CIMA XII
Difficoltà: E (escursionistico – medio+)
Dislivello: +700 m ca
Durata: 7 h 30′ ca (variabili in base alle soste)
Lunghezza: 14 km ca
__________
🏃♂️ DATI TECNICI ESCURSIONE SENZA SALITA A CIMA XII
Difficoltà: E (escursionistico – medio)
Dislivello: +500 m ca
Durata: 6 h 30′ ca (variabili in base alle soste)
Lunghezza: 13 km ca
__________
🍕 PRANZO AL SACCO
__________
🤠 Guide Ambientali Escursionistiche: Stefano Torcelli e Alessia Toso
Attività di Guida certificata CETS Fase 2
__________
⏳ FINE ESCURSIONE ore 16.30 circa
__________
🚩 DOVE CI TROVIAMO?
Il luogo è indicato nel programma inviato via email
(Il punto di ritrovo NON è qui indicato per evitare adesioni senza prenotazione e quindi mancata attivazione dell’assicurazione)
__________
🚗 CAR SHARING
Puoi chiedere di condividere il viaggio con gli altri partecipanti, mettendo a disposizione la tua auto o chiedendo il passaggio: l’ambiente ti ringrazierà!
__________
⏰ QUANDO E A CHE ORA?
GIOVEDI’ 14 AGOSTO 2025
Orario di ritrovo: ore 9.00
__________
💶 IL COSTO
Adulti € 25,00
Ragazze fino ai 16 anni compresi € 20,00
__________
💰 La quota COMPRENDE: accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche AIGAE, assicurazione
La quota NON COMPRENDE: trasporto per raggiungere il punto di ritrovo, eventuale ristoro
__________
📲 RICHIEDICI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO E I MODULI DI ISCRIZIONE
➡ LE ISCRIZIONI SONO APERTE: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Per ricevere il programma e procedere con l’iscrizione è necessario contattarci via:
☎ Telefono: 349/2188652 (anche con sms o via Whatsapp)
📧 Email: info@trekkin2thewild.com
💻 Facebook Messenger
⚠ LE PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK NON SONO RITENUTE VALIDE
⏳ CHIUSURA ISCRIZIONI: MARTEDI’ 12 AGOSTO alle ore 18
__________
📖 Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre uscite:
👉 Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va8M6gB7j6g2PmABYl2l
🗓️ Calendario Sito: https://www.trekkin2thewild.com/le-nostre-proposte/